Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • World Gluten Free Chef Academy
    • Francesco Favorito
    • Il Team
  • Contatti
  • Shop
    • My Account
    • Libri
    • Materie Prime
    • Miscele Base
  • Video
Francesco Favorito
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Corsi & Eventi
  • Chi Siamo
    • World Gluten Free Chef Academy
    • Francesco Favorito
    • Il Team
  • Contatti
  • Shop
    • My Account
    • Libri
    • Materie Prime
    • Miscele Base
  • Video
0
Compra carruba
La farina di carrube è un ottimo idrocolloide utilizzabile nella gelateria

Farina di semi di carruba

€ 29.50 iva Inclusa

La farina di carrube trova impiego nell’industria dolciaria e delle conserve alimentari.
E’ un prodotto consigliato per le lavorazioni a caldo.

Confezione da ½ Kg

COD: MP08ZP Categoria: Materie prime
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

L’utilizzo del legume della Ceratonia siliqua nell’area mediterranea è rivolto specialmente all’alimentazione animale (specialmente dei cavalli), e talvolta anche per quella umana. Nelle zone di grande produzione i frutti vengono usati per la distillazione di alcol etilico e, sotto forma di preparato simile alla farina, come base di preparazione di alcune specialità dolciarie.

Nei paesi dei monti Iblei, è possibile trovare pertanto gelati artigianali al gusto di carruba, biscotti fatti con farina di carruba e le caramelle di carruba, che vengono cotte in zucchero e sciroppo di carrube. Storicamente i semi di carruba, detti “carati”, “caratti” antico arabo, duri come fossero fatti d’avorio o di corno, venivano usati come contrappesi per la pesatura di precisione delle pietre preziose; tale nome è rimasto ad indicare l’unità di misura del peso dei preziosi (il carato: un quinto di grammo).

Gli alberi di carrubo vengono coltivati in Nord Africa, Asia, Cipro e Italia. Nel nostro Paese la produzione della carruba avviene a Sud, in particolare in Sicilia. Dalla provincia di Ragusa proviene circa il 70% della produzione nazionale. La sua qualità rende il prodotto gluten free morbido, infatti è un “idrocolloide” che ha la funzione di lavorare a “caldo” si addensa solo con il calore. Ha quindi la capacità di essere usato nel settore gelateria, ma soprattutto con una buona tecnica nel settore gluten free nella preparazione di pani, dolci, e pizza, rende, una volta raffreddato il prodotto morbido, senza usare emulsionanti chimici. Con codice E 410 la farina di semi di carrube è un addensante, gelificante, stabilizzante, ed emulsionante naturale.

Informazioni aggiuntive

Kg

0,50

Prodotti correlati

  • compra amido di mais

    Amido di mais

    € 5.10 iva Inclusa
    Leggi tutto
  • Panettone Gluten Free con Gocce di Cioccolato

    € 12.99 iva Inclusa
    Leggi tutto
  • Gomma di guar è un prodotto che funzione come idrocolloide

    Guar

    € 16.50 iva Inclusa
    Aggiungi al carrello

Categorie prodotto

  • Libri
  • Materie prime
  • Miscele base
  • Uncategorized

Prodotti

  • Panettone Gluten Free con Gocce di Cioccolato € 12.99 iva Inclusa
  • Pandoro Gluten Free € 26.99 iva Inclusa
  • Panettone Favorito ricetta originale € 26.99 iva Inclusa
  • Plum Cake al Cappuccino € 12.99 iva Inclusa
  • pasta lievitata gluten free LA MIA PASTA LIEVITATA € 11.99 iva Inclusa
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

Policy Privacy - @2018 - FrancescoFavorito All Right Reserved. P.Iva: 00143614055
Designed and Developed by Vicario Communication